A2A S.p.A. è una Life Company attiva nei settori abilitanti della transizione energetica e dell’economia circolare.
Per quanto concerne la transizione energetica, A2A S.p.A. è presente nella filiera dell'energia elettrica e del calore (produzione, distribuzione e vendita), del gas (approvvigionamento e vendita). In particolare, i 9,8 GW di capacità elettrica del Gruppo sono garantiti da asset termoelettrici per circa 6,8 GW, caratterizzati da un efficiente mix produttivo, idroelettrici per circa 1,9 GW, fotovoltaici ed eolici per circa 0,6 GW, compensatori sincroni per 0,5 GW. Il numero di clienti serviti è pari a 2,1 milioni di unità nel segmento elettricità e 1,5 milioni nel segmento gas. Inoltre, il Gruppo opera nella distribuzione di energia elettrica e di gas (2.8 miliardi di euro di RAB complessiva). A2A S.p.A. è infine attiva nell'illuminazione pubblica, nell’efficienza energetica e nei servizi di Smart City e di mobilità elettrica. Nel periodo 2024-2035 A2A prevede di investire complessivamente 22 miliardi di euro nella transizione energetica, verso una maggiore elettrificazione dei consumi e un’energia più verde, incrementando a 5,7 GW la sua capacità di generazione da fonti rinnovabili al 2035, aumentando la sua base clienti e favorendo l’elettrificazione dei consumi.
Per quanto riguarda l’economia circolare, A2A S.p.A. è presente nel recupero di materia e di energia dai rifiuti, smaltendo nei suoi impianti circa 4,7 milioni di tonnellate di rifiuti urbani e industriali e producendo 2,1 TWh di elettricità e 1,7 TWh di calore poi immesso nella rete di teleriscaldamento. A2A S.p.A. opera anche nel ciclo idrico integrato con 66 Mmc di acqua distribuita. Nel periodo 2024-2035 A2A S.p.A. prevede di investire complessivamente 6 miliardi di euro nell'economia circolare, trattando e valorizzando oltre 7 milioni di tonnellate di rifiuti al 2035 e riducendo le perdite idriche.